Mag. Margit Weichselbraun

Mag. Margit Weichselbraun

L'affascinante mondo dei micronutrienti e gli affascinanti temi della salute sono una grande passione della nutrizionista Margit Weichselbraun L'appassionata parolaia è abile nell'elaborare in modo comprensibile articoli tratti da varie fonti scientifiche che presentano argomenti di ampio respiro. Nella vita privata è anche mamma di due bambini.

93
Articoli pubblicati
Sport
Categoria più pubblicata
La chimica dell'amore

La chimica dell'amore

Che cos'è l'amore? Il sentimento più bello del mondo, la certezza di aver trovato la donna o l'uomo dei sogni, oppure soltanto un'interazione di ormoni? Se si dà retta alla psicologia evolutiva, l'amore non serve a nient'altro se non ad...
Studio: lo sport di resistenza mette a dura prova l'equilibrio acido-base

Studio: lo sport di resistenza mette a dura prova l'equilibrio acido-base

L'equilibrio acido-base è un sistema straordinario. Nella sua azione giornaliera bilancia le sostanze acide e alcaline e fa sì che i processi metabolici funzionino con un valore di pH ideale.

Il magnesio per la psiche

Inverno. Le giornate si accorciano e le notti, che sembrano non finire mai, hanno troppo spesso ripercussioni negative sul nostro umore. Ma non siamo costretti ad accettare passivamente questa fase malinconica. Spesso non ci vuole molto per...
Studio: più rilassati grazie all'ashwaganda

Studio: più rilassati grazie all'ashwaganda

La medicina erboristica ayurvedica utilizza l'ashwaganda già da secoli per rivitalizzare e rinfrancare corpo e spirito. Di recente anche la ricerca ha mostrato interesse per la “ciliegia d'inverno” o “bacca del sonno”, come viene chiamata...
Studio statistico: carenza di vitamina D nei bambini sovrappeso

Carenza di Vitamina D nei Bambini: Cause e Rimedi (Studio)

I bambini grassi non hanno vita facile: canzonati dai coetanei, sono esposti a un maggiore rischio di patologie che normalmente insorgono solo negli adulti. Ora un nuovo studio mette in evidenza che risultano svantaggiati rispetto ai coetanei...

Sport e sirtuine: la via per un corpo giovane

L'invecchiamento per noi esseri umani è caratterizzato dalla diminuzione dell'attività fisica. C'è una correlazione tra movimento e attività delle sirtuine? Secondo un'indagine scientifica pubblicata a giugno 2019, c'è.

Vitamina D per gli atleti – davvero forte!

Ciò che gli studi con le persone anziane hanno già dimostrato, ora lo dimostra anche un'indagine austriaca sugli atleti dilettanti sani: un buon apporto di vitamina D supporta la funzione muscolare.
Pronti per la primavera – I micronutrienti che accompagnano l'allenamento

Pronti per la primavera – I micronutrienti che accompagnano l'allenamento

È marzo. Anche noi ci sentiamo pieni di voglia di fare grazie alle temperature più calde e più luce durante il giorno.
Altri autori