Integratori di vitamina D
Che sia sotto forma di gocce, nella variante vegana o in quella ad alta concentrazione consigliata una volta a settimana: qui trovate il preparato di vitamina D adatto a voi per il giusto rifornimento tutto l'anno.

Acquistare integratori di vitamina D online su BIOGENA
Sebbene la vitamina D sia sulla bocca di tutti, è ben lungi dall'essere nella mente di tutti - e certamente non nel “deposito di nutrienti” di tutti. Se si considerano i dati attuali, gran parte della popolazione potrebbe trarre beneficio dall'integrazione di vitamina D. Tuttavia, è difficile scegliere il giusto integratore di vitamina D. Che si tratti di preparati singoli o combinati, la gamma di prodotti BIOGENA a base di vitamina D offre il giusto dosaggio per ogni esigenza individuale. Per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana la vitamina D vegetale proveniente dai licheni è l’integratore ideale per garantire l'apporto di vitamina solare durante tutto l'anno. In qualità di produttore di alta qualità, BIOGENA si attiene al principio della sostanza pura, rinuncia a inutili additivi e segue standard di qualità che non accettano compromessi e che presentano pertanto una buona tollerabilità e un'elevata biodisponibilità.
La vitamina D come integratore alimentare
Per BIOGENA, ogni singolo preparato di vitamina D è unico. Che si tratti dell'uso dell'innovativa tecnologia NutriGellets® per ottimizzare la biodisponibilità, dell'aggiunta di olio di semi di lino di alta qualità o della combinazione con cofattori che supportano il metabolismo della vitamina D come il magnesio, ognuno troverà ciò che cerca.
Capsule, compresse, compresse effervescenti o forma liquida? Quali forme di dosaggio sono disponibili?
La vitamina D è disponibile sul mercato in varie forme: dalle capsule alle compresse, dalle pastiglie effervescenti alle gocce liquide. I prodotti in capsule, realizzati secondo lo standard BIOGENA, consentono di rinunciare ad additivi inutili come coloranti, agenti leganti e separatori o rivestimenti sintetici. La vitamina D ad alto dosaggio in capsule è particolarmente indicata per l'integrazione settimanale come alternativa pratica all'assunzione giornaliera. Gli effetti sinergici positivi delle vitamine D3 e K2 sono al centro dell'attenzione della scienza e della ricerca attuali, che hanno portato allo sviluppo del preparato BIOGENA Vitamina D3 e K2. La vitamina K, coaì come la vitamina D, favorisce il mantenimento di ossa normali ed è quindi un'utile aggiunta all'integrazione di vitamina D.
Vitamina D3 gocce: Per un'applicazione ancora più semplice e un dosaggio variabile, la vitamina D è disponibile in forma liquida. I preparati in gocce di BIOGENA convincono per il loro gusto neutro e per il fatto che non contengono trigliceridi a catena media ricavati dall'olio di palma. Inoltre, i preparati in gocce sono una fantastica alternativa per chi non vuole o non può ingerire capsule.
Vitamina D per i bambini
Le gocce sono particolarmente apprezzate dai bambini, idealmente abbinate alla vitamina D3 Junior - extra per i bambini.
Qual è il modo migliore per assumere la vitamina D?
La vitamina D può essere assunta in qualsiasi momento della giornata, ma è importante associarla a un pasto. Poiché la vitamina D è liposolubile, gli acidi grassi presenti negli alimenti ne favoriscono l'assorbimento nell'organismo.
Le 3 basi della fornitura di vitamina D
Prendendo a cuore questi tre fatti, puoi assicurarti un livello di vitamina D stabile in tutte le circostanze:
- Il corpo stesso può produrre vitamina D con l'aiuto della luce solare. In questo caso, occorre fare attenzione a garantire un'adeguata radiazione UV-B. Un consiglio dei redattori: la maggior parte delle applicazioni meteo fornisce anche informazioni sull'attuale indice UV.
- Per favorire invece la produzione endogena di vitamina D, è necessario, da ottobre a marzo, esporre un quarto della pelle (visto, mani, una parte di braccia e gambe) ai raggi del sole, meglio se tra le 12:00 e le 15:00, senza protezione solare per un lasso di tempo variabile da 5 a 25 minuti (a seconda della stagione e del tipo di pelle).
- Se i livelli di vitamina D sono bassi e se la sua produzione da parte dell’organismo non è sufficiente, ad esempio perché ci si espone troppo poco al sole quando questo è in posizione ideale, si consiglia di ricorrere a un integratore di vitamina D.
Domande frequenti sulla vitamina D
Alcune persone dovrebbero prestare particolare attenzione ai propri livelli di vitamina D.
La pelle degli anziani per esempio, può perdere fino al 50% la capacità di produrre vitamina D. Inoltre esponendosi di meno nelle ore in cui il sole è più forte, il corpo potrebbe non riuscire a produrre la dose necessaria. Persone con una carnagione tendente ai toni più scuri producono meno vitamina D, aumentando così il rischio di deficenza - specialmente nelle zone del centro e nord Europa.
Donne incinte e in allattamento hanno bisogno di un supporto extra per assicurare il giusto nutrimento anche al bambino. E infine per i neonati, la cui pelle va protetta dalla luce diretta del sole, l’integrazione è essenziale.
Non sei sicuro se i tuoi livelli di vitamina D siano sufficienti? Un semplice esame del sangue può aiutarti a fare chiarezza.
Raccomandiamo Biogena Vitamin D 2000 DUO, Vitamin D3 Tropfen (Goccie), Vitamin D3 2000 vegan o Vitamina D3 15.000. Anche la combinazione di Vitamina K e Vitamina D è offerta da Biogena, cioè: Biogena Vitamin D3 & K2.
La vitamina D è una famiglia di composti liposolubili chiamati calciferoli. Tra questi, la vitamina D3 (colecalciferolo) è la forma più efficace e biodisponibile.
In alcuni casi, assumere la vitamina D da sola ha più senso: per esempio, se il tuo fabbisogno personale di vitamina K2 è basso, se stai assumendo farmaci anticoagulanti o se hai determinate condizioni renali. Per dosaggi più bassi di vitamina D o per obiettivi terapeutici specifici, un'assunzione separata potrebbe essere l'opzione migliore. Non sei sicuro di quale sia la scelta giusta per te? È sempre meglio consultare il tuo medico.
Assolutamente sì. Gli acidi grassi omega-3 e la vitamina D sono un’accoppiata perfetta! Supportano la tua salute in modi diversi e non interferiscono tra loro. Anzi, assumere la vitamina D con una fonte di grassi come gli omega-3 può persino migliorarne l’assorbimento. Una combinazione intelligente per il tuo benessere quotidiano.


