Cromo integratore alimentare

Il cromo è un oligoelemento essenziale che svolge un ruolo significativo nel nostro metabolismo, in particolare nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue e nel sostegno della funzione insulinica.

Cromo
biogena-line
3 di 3 risultati visualizzati

Cromo: l'oligoelemento per il metabolismo degli zuccheri

Il cromo è essenziale per un sano metabolismo degli zuccheri. Contribuisce al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue e supporta il normale metabolismo dei macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi. Un livello stabile di glucosio nel sangue è fondamentale per le nostre prestazioni e il nostro benessere generale.

È stato dimostrato che il cromo possiede proprietà simili a quelle dell'insulina. Favorisce l'assorbimento del glucosio, regola la glicolisi e promuove la sintesi degli acidi grassi. Ciò significa che il cromo assicura che l'insulina, l'ormone che regola la glicemia, possa agire in modo efficace.

Il fabbisogno di cromo può aumentare soprattutto in caso di dieta squilibrata, stress elevato o sforzo fisico intenso. Una carenza di cromo può avere effetti negativi sul livello di zucchero nel sangue e sulla sensibilità all'insulina.

Cromo per la glicemia - Integratore alimentare per diabetici, atleti e donne incinte

Il supporto del livello di glucosio nel sangue da parte del cromo come integratore alimentare può essere di grande importanza in diverse situazioni della vita, oltre che per le persone con diabete o per gli atleti ambiziosi. Questo sia per mantenere un livello normale di glucosio nel sangue che per compensare un apporto insufficiente di cromo, ad esempio in età avanzata.

  • Diabetici: il cromo può aiutare a migliorare la funzione dell'insulina e a sostenere il valore di HbA1c (un marker a lungo termine per la glicemia). In questo modo può dare un prezioso contributo alla salute metabolica generale.
  • Atleti: durante le attività sportive intense, viene fornita più energia dai carboidrati. Il cromo aiuta il metabolismo del glucosio a funzionare in modo ottimale e a mantenere le prestazioni fisiche. Inoltre, il fabbisogno di cromo è considerato maggiore durante l'esercizio fisico intenso, poiché una maggiore quantità di cromo viene escreta attraverso l'urina.
  • Donne incinte: durante la gravidanza, aumenta il fabbisogno di sostanze nutritive che supportano il metabolismo. Il cromo può aiutare a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e a prevenire un'eccessiva resistenza all'insulina. Tuttavia, prima di assumere integratori alimentari contenenti cromo ad alto dosaggio durante la gravidanza, è assolutamente necessario consultare il medico curante.
Suggerimento prodotto: Cromo 200

Assumere integratori di cromo: integratori alimentari di BIOGENA

BIOGENA offre alcuni integratori alimentari di cromo di alta qualità che si basano su solide basi scientifiche. I prodotti sono privi di additivi non necessari e sono ideali per i diabetici e per le persone che desiderano migliorare la propria alimentazione.

Investite nella vostra salute e scoprite gli integratori di cromo di BIOGENA: la vostra prima scelta per un supporto mirato del metabolismo glicemico!

Suggerimento prodotto: DiaAntioxidans® Formula

Cromo 200

DiaAntioxidans® Formula

DiaPhyt® Formula

DiaPhyt® Formula

Monopreparato per l'apporto mirato di 200 µg di cromo per capsula

Preparato combinato con cromo e molti altri micronutrienti ed estratti vegetali per compensare un maggiore fabbisogno di micronutrienti

Preparato combinato con cromo ed estratti vegetali selezionati come contributo alla regolazione del livello di zucchero nel sangue

Applicazione:
  • Per mantenere un normale metabolismo del glucosio
  • Per soddisfare un fabbisogno aumentato e per migliorare uno stato di carenza di cromo
  • Per sostenere la salute generale del metabolismo
  • Per compensare un aumento del fabbisogno di micronutrienti
  • Per sostenere il normale livello di zucchero nel sangue

200 µg di cromo

60 µg di cromo integrato con micronutrienti bioattivi ed estratti vegetali

60 µg di cromo con estratti vegetali appositamente ottimizzati

24,90 €
99,90 €
37,90 €

Fonti:

Gupta, U. C., Gupta S. C. 2014. Sources and Deficiency Diseases of Mineral Nutrients in Human Health and Nutrition: A Review. Pedosphere. 24(1):13-38.

Lewicki, S. et al. 2014. The role of Chromium III in the organism and its possible use in diabetes and obesity treatment. Annals of Agricultural and Environmental Medicine. 21(2):331-335. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24959784/

Pattar, G. R. et al. 2006. Chromium picolinate positively influences the glucose transporter system via affecting cholesterol homeostasis in adipocytes cultured under hyperglycemic diabetic conditions. Mutat Res. 610(1-2):93-100. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16870493/

Sadeghi, M. et al. 2015. Transcription analysis of genes involved in lipid metabolism reveals the role of chromium in reducing body fat in animal models. Journal of Trace Elements in Medicine and Biology. 32:45-51. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26302911/

Sahin, N. et al. 2010. Effects of supplemental chromium sources and levels on performance, lipid peroxidation and proinflammatory markers in heatstressed quails. Animal Feed Science and Technology. 159: 143-149.

Sharma, S. et al. 2011. Beneficial effect of chromium supplementation on glucose, HbA1C and lipid variables in individuals with newly onset type- 2 diabetes. Journal of Trace Elements in Medicine and Biology. 25:149-153. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21570271/

Vincent, J.B., Neggers Y. 2013. Chapter 46: Roles of Chromium (III), Vanadium, and Zinc in Sports Nutrition. Nutrition and Enhanced Sports Performance. 447-454.

Yan, X. et al. 2010. Effects of Chromium on Energy Metabolism in Lambs Fed with Different Dietary Protein Levels. Asian-Aust J Anim Sci. 23(2):205-212.