Michael Wäger, BSc, MSc

Michael Wäger, BSc, MSc

Michael Wäger, che ha studiato scienze nutrizionali e biochimica, fa parte di BIOGENA dall'aprile 2013 e, in qualità di responsabile scientifico del Gruppo BIOGENA, ama scrivere post sul blog scientificamente validi, poiché ritiene particolarmente importante trasmettere conoscenze basate sull'evidenza. Dopo tutto, nessun argomento è così controverso come gli integratori alimentari e la salute.

13
Articoli pubblicati
La vita
Categoria più pubblicata
biogena-line
Articoli recenti
Ricerca sulla longevità
Studi sulla Longevity: scoperte scientifiche per una vita lunga e sana
Il sogno di invecchiare e rimanere giovani accompagna l’umanità da sempre. Scopri come la ricerca moderna sulla Longevity sta rendendo questo sogno possibile.
Longevity

Che cos'è la longevità: i segreti per vivere più a lungo

Cos'è la longevità e come raggiungerla? Scopri consigli pratici e strategie scientifiche per vivere una vita lunga e attiva, mantenendo salute e vitalità.
Probiotici

Probiotici – buoni per l'intestino e la flora intestinale

Il fascino dei probiotici. I microscopici microorganismi non solo rafforzano il nostro intestino e la sua flora intestinale, ma possono anche aiutare a migliorare la salute in generale.

Intolleranza all'istamina e flora intestinale: sono connesse?

Studio rivela: flora intestinale alterata in soggetti con intolleranza all'istamina. Scopri le differenze nella composizione batterica e le implicazioni per la sensibilità.
Prevenire i postumi della sbornia: ecco alcuni consigli per tornare in sesto dopo una notte di festeggiamenti

Prevenire i postumi della sbornia: ecco alcuni consigli per tornare in sesto dopo una notte di festeggiamenti

Spensieratezza ed allegria: ecco l'epitome di una festa di successo. Tuttavia, dopo una serata tanto allegra quanto alcolica, spesso arriva la sbornia che porta con sé mal di testa, nausea, svogliatezza e sensibilità alla luce e al rumore. Abbiamo...
Alla ricerca della libido

Alla ricerca della libido: Calo del desiderio sessuale in donne e uomini

Hanna e Moritz erano al settimo cielo. Si erano conosciuti da poco grazie ad amici comuni e fin da subito non riuscivano più a staccarsi. Ma poi è arrivata la vita di tutti i giorni e il fuoco della passione si è raffreddato. Un tracollo? No,...

Acidi grassi buoni e cattivi? Come si differenziano gli acidi grassi saturi e insaturi

I grassi sono uno dei nutrienti principali e sono indispensabili per la nostra salute. I grassi diventano malsani solo quando ne mangiamo troppi. In ogni caso, dobbiamo prestare attenzione a quali grassi mangiamo.

Calore estivo: consigli per rinfrescarsi nei giorni caldi

Quando fuori splende il sole, tutti noi vogliamo solo una cosa: ottenere una croccante abbronzatura e fare il pieno di vitamina D per il nostro umore. Ma sia che siamo al lago o a fare sport, il sole e il caldo estivo possono arrivare a noi. Potete...

Caccia al tesoro: omega 3

Non tutti i grassi sono uguali. La qualità, l’impiego, e il rapporto tra gli acidi grassi che vengono assorbiti fanno la differenza. Particolarmente importanti sono DHA ed EPA, forme di acidi grassi omega 3.
Studio: l’astragalus tiene in equilibrio le reazioni immunitarie

Studio: l’astragalus tiene in equilibrio le reazioni immunitarie

Astragalus membranaceus è tra le più note piante nella medicina tradizionale cinese. Nei suoi luoghi di origine, il nord della Cina e in Mongolia, le sue radici sono impiegate per supportare le normali funzioni del sistema immunitario. Nuove...

Studio: mangiare in fretta causa chili di troppo

"Mangiare in fretta fa ingrassare". Ciò che prima si supponeva è stato confermato all'inizio del 2018 in uno studio giapponese. Ora un'ulteriore ricerca indica che soprattutto gli uomini possono influire sul loro peso corporeo con la velocità con...

L’alimentazione per chi fa sport: tra verità e mito

Nessun argomento nel campo del fitness si polarizza più di quello della nutrizione. Dato che tutti possono (o meglio: vogliono) avere voce in capitolo, sono sorti molti miti nel corso degli anni. Non vogliamo lasciarti solo con questo, cerca di...

Immunitari naturali lontani dalla norma

La maggior parte delle persone conosce i classici come lo zinco e la vitamina C per sostenere il sistema immunitario. Ma hai mai sentito parlare dell'artiglio di gatto e del tragacanto? Continua a leggere per scoprire cosa rende questi rimedi...
Altri autori