Lisa Ressi, MSc

Lisa Ressi, MSc

Lisa Ressi è un'infermiera qualificata con un master in scienze della salute. È appassionata di micronutrienti da oltre 20 anni. Durante la sua attività di libera professionista nel campo della salute e dell'assistenza infermieristica, ha avuto modo di fare molta esperienza pratica con i micronutrienti.

Il suo percorso in BIOGENA è iniziato nel 2014. Oltre a lavorare come consulente sui micronutrienti nel BIOGENA Store di Linz, ha creato con grande impegno e passione il corso compatto MicronutrientCoach®. Dal 2022 è membro del team scientifico di BIOGENA dove porta avanti la sua grande passione per la divulgazione. Fedele al motto "La conoscenza crea salute", condivide le sue conoscenze in conferenze, seminari, podcast e articoli in modo molto pratico con tutti coloro che sono interessati alla promozione della salute e al supporto terapeutico con i micronutrienti.

17
Articoli pubblicati
Salute
Categoria più pubblicata
Tre donne nuotano fianco a fianco in una piscina coperta e luminosa

Tutto sui BCAA: cosa sono, a cosa servono, fabbisogno ed effetti

BCAAs cosa sono? Scopri i benefici degli aminoacidi ramificati per la tua performance sportiva e la salute muscolare. Consigli e approfondimenti da Biogena.
Protezione naturale per la pelle: Ecco come prepararsi dall'interno al sole e ai raggi UV

Protezione naturale per la pelle: Ecco come prepararsi dall'interno al sole e ai raggi UV

La pelle abbronzata e baciata dal sole è l'epitome dell'estate e delle vacanze. La pelle può essere sostenuta non solo esternamente - la giusta alimentazione può anche rafforzare il corpo dall'interno.
7 consigli pratici per iniziare il nuovo anno con leggerezza!

7 consigli pratici per iniziare il nuovo anno con leggerezza!

L’anno vecchio è finito e il nuovo è ancora tutto da inventare. Dal punto di vista psicologico, lasciare andare può farci star bene, ma anche suscitare ansie. A livello fisiologico, invece, l’eliminazione di sostanze indesiderate avviene...

Superfood naturali: 11 eroi per il tuo benessere quotidiano

Nell'antichità gli uomini, nei vari luoghi del mondo, hanno esplorato e studiato il proprio habitat naturale alla ricerca di piante selvatiche, come erbe, bacche o funghi, da utilizzare miratamente per i propri scopi. Anche noi restiamo ammaliati...
Altri autori