Quali alimenti contengono molti elettroliti?
Poiché esistono diversi elettroliti, sono consigliati anche diversi alimenti. I prodotti integrali, il latte e i latticini, il fegato, il pollame, il pesce, le patate, i legumi, i semi di soia, le verdure a foglia verde, i frutti di bosco, le arance, le banane e l'acqua minerale ricca di magnesio contengono molto magnesio. Il calcio è presente nel latte e nei latticini, nei broccoli, nel cavolo riccio, nella rucola, nell'acqua minerale arricchita di calcio, nel tofu, nelle nocciole e nelle noci del Brasile. Ricchi di potassio sono le albicocche, le carote, le banane, gli avocado, i cavoli rapa, gli spinaci, i pomodori, la frutta secca, le nocciole, gli anacardi, le arachidi, le mandorle e il cioccolato fondente. Chi ha bisogno di sodio e cloruro li trova nel sale da cucina. Buone fonti di bicarbonato sono l'acqua minerale e l'acqua di sorgente curativa, mentre ottime fonti di fosfato sono la carne, il latte e i latticini, le uova e i legumi.