Pelle e bellezza

“Collagene vegano” - l'alternativa vegetale e i suoi effetti

da Mag. Margit Weichselbraun
l' 11.04.2025
Donna con i capelli neri e la pelle liscia con le mani sulla testa

Gi integratori di collagene sono considerati la chiave per una pelle soda, ma sono ottenuti da fonti animali, in netto contrasto con i principi vegani e animal-friendly. E se esistesse un'alternativa vegetale o vegetariana altrettanto efficace e allo stesso tempo rispettosa dell'ambiente?

Esiste davvero il collagene vegano?

A rigor di termini, non esiste un vero e proprio collagene vegano, perché il collagene può essere prodotto solo dagli esseri umani e dagli animali.

Quindi, quando si parla di collagene vegano, si intendono i mattoncini di collagene di cui il corpo ha bisogno per produrre il collagene stesso. Questi includono glicina, prolina e lisina.

Collagene vegano: benefici e effetti delle alternative vegane al collagene (procollagene)

Il collagene non si forma da solo: il corpo lo costruisce pezzo per pezzo. Per farlo, ha bisogno degli amminoacidi presenti nel cibo, ovvero i piccoli componenti delle proteine. Un amminoacido svolge un ruolo fondamentale: la glicina.

Sapevi che in una molecola di collagene circa ogni terzo amminoacido è glicina? Non c'è da stupirsi quindi che la glicina sia considerata l'amminoacido più importante. Per produrre abbastanza collagene, tuttavia, il tuo corpo deve averne a disposizione in abbondanza - ed è proprio qui che sta la sfida: la glicina deve essere assunta attraverso la dieta in quantità elevate per consentire la produzione di collagene da parte dell'organismo.

Pertanto, può essere utile assicurarsi un apporto sufficiente di glicina e di altri aminoacidi rilevanti per il collagene, come prolina e lisina, soprattutto se si vuole sostenere attivamente il proprio corpo nella formazione del collagene.

Un vantaggio: le alternative vegane al collagene non contengono proteine animali che potrebbero essere potenziali allergeni (ad esempio il pesce). In questo modo si può ridurre il rischio di reazioni allergiche.

biogena-line
BIOGENA AESTHETICS Hyaluron & ProCollagen+ Superior
ProCollagene (collagene vegano) e acido ialuronico da bere, combinata con vitamina C, zinco, biotina, vitamina B6, acido pantotenico, silicio e selenio, dal delizioso sapore di ciliegia e rosa
Il prodotto
49,90 €
Hyaluron & ProCollagen + Superior - 21 Sachets
biogena-line
BIOGENA AESTHETICS Hyaluron & ProCollagen+ Superior gusto neutro
Collagene e acido ialuronico vegani combinati con vitamina C, zinco, biotina, vitamina B6, acido pantotenico, silicio e selenio, sapore neutro
Il prodotto
49,90 €
BIOGENA AESTHETICS Hyaluron & Procollagen+ Superior Edizione Neutra

4 consigli per vegani per un apporto ottimale di collagene

  1. Integrare il procollagene (elementi costitutivi del collagene come gli aminoacidi glicina, prolina e lisina)
  2. Fornire un apport supplementare di micronutrienti che stimolano la formazione di collagene: vitamina C, zinco, rame e silicio
  3. Fare movimento: l'allenamento di forza e resistenza stimolano la produzione di collagene nell'organismo, poiché il tessuto connettivo deve adattarsi.
  4. Esporsi alla luce rossa: la terapia con luce rossa penetra negli strati più profondi della pelle e può contribuire a stimolare la produzione di collagene.

Fonti alimentari di collagene vegetale

Purtroppo, le fonti dirette di collagene si trovano solo negli alimenti di origine animale. Ma non preoccuparti, ci sono alternative vegetali che possono stimolare la produzione di collagene grazie ai nutrienti che contengono! Particolarmente consigliati sono la quinoa e i semi di chia. Anche nutrienti come lo zinco contenuto in noci, semi, legumi e prodotti integrali, nonché la vitamina C contenuta nella frutta e nella verdura, sono importanti per promuovere la formazione di collagene da parte dell'organismo.

Le alternative vegane al collagene sono efficaci quanto il collagene animale?

Da un punto di vista biochimico, il collagene è costituito per circa un terzo da glicina, seguita da prolina e altri amminoacidi come la lisina. Le alternative vegane contengono quindi specificamente questi amminoacidi, di cui il corpo ha bisogno per la formazione di collagene.

Mentre il collagene animale (come idrolizzato = piccoli frammenti di collagene) è già disponibile in una forma utilizzabile, il corpo deve produrre da solo il collagene dai mattoncini vegani del collagene. Affinchè questo processo funzioni in modo ottimale, sono particolarmente importanti nutrienti aggiuntivi come la vitamina C, lo zinco, il rame e il silicio.

Quindi, il collagene vegano funziona? Se le alternative vegane siano altrettanto efficaci dipende da vari fattori, tra cui la capacità individuale del corpo di produrre collagene. Gli studi dimostrano che l'assunzione di glicina nella dieta quotidiana non è sufficiente per supportare in modo ottimale la sintesi del collagene. Pertanto, l'assunzione aggiuntiva dei giusti amminoacidi può stimolare la produzione di collagene. In questo modo, il tessuto connettivo può essere supportato anche senza collagene animale.

Come produce BIOGENA AESTHETICS il “collagene vegano”?

Il termine procollagene indica i precursori del collagene e, nel caso di BIOGENA AESTHETICS Hyaluron & ProCollagen+ Superior, si riferisce ai tre amminoacidi glicina, prolina e lisina. Questi sono prodotti attraverso diversi processi, come la fermentazione, e sono completamente vegani.  Poiché il collagene è costituito per circa un terzo da glicina, seguita da prolina e altri amminoacidi come la lisina, un apporto mirato di questi elementi è essenziale. In BIOGENA AESTHETICS Hyaluron & ProCollagen+ Superior questi amminoacidi sono contenuti in un rapporto ideale per supportare in modo mirato la formazione di collagene.

Sapevi che esiste un collagene vegetariano?

E cioè la membrana del guscio d'uovo OVODERM®: OVODERM® è una materia prima vegetariana ricca di importanti proteine strutturali come il collagene e l'elastina, ma contiene anche acido ialuronico.  Tutte e tre le sostanze si trovano anche nella nostra pelle. OVODERM® è ottenuto dalla membrana del guscio d'uovo, un componente naturale del guscio d'uovo, mediante un processo di produzione brevettato. Gli studi dimostrano che l'integrazione di OVODERM® può ridurre i segni dell'invecchiamento cutaneo e migliorare la funzione barriera della pelle umana. Inoltre, l'assunzione dell'estratto di membrana del guscio d'uovo è efficace per prevenire e ridurre la perdita di idratazione, compattezza ed elasticità. Questa materia prima offre quindi una perfetta alternativa vegetariana al collagene.

Gusci d'uovo
biogena-line
BIOGENA AESTHETICS MiraSkin+ Superior
Complesso di collagene con elastina e acido ialuronico dalla membrana del guscio d'uovo e una potente miscela di preziosi micronutrienti per la longevità della pelle
Acquista il complesso di collagene
89,90 €
Complesso di collagene: Miraskin+ Superior

Domande frequenti sul “collagene vegano”:

Sì, il collagene ottenuto dalla membrana del guscio d'uovo (OVODERM®) proviene dalle uova di gallina e contiene collagene. Quindi è una possibile alternativa per i vegetariani (a seconda del tipo di dieta).

I vegani non assumono direttamente il collagene, ma forniscono al loro corpo sostanze nutritive vegetali - come glicina, prolina, lisina e vitamina C, che supportano la formazione di collagene da parte dell'organismo.

Entrambi hanno i loro vantaggi. Il collagene animale (come idrolizzato = piccoli frammenti di collagene) è già disponibile in una forma utilizzabile e stimola la produzione di collagene da parte dell'organismo. Le alternative vegane forniscono singoli elementi costitutivi del collagene che il corpo può utilizzare per produrre collagene da solo, senza ingredienti animali.

Fonti

de Paz-Lugo P et al. 2018. High glycine concentration increases collagen synthesis by articular chondrocytes in vitro: acute glycine deficiency could be an important cause of osteoarthritis. Amino Acids. 50(10): 1357–1365. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30006659/

Meléndez-Hevia E et al. 2009. A weak link in metabolism: the metabolic capacity for glycine biosynthesis does not satisfy the need for collagen synthesis. J Biosci. 2009 Dec;34(6):853-72. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20093739/

Albaugh V.L. et al. 2017. Proline Precursors and Collagen Synthesis: Biochemical Challenges of Nutrient Supplementation and Wound Healing. J Nutr. 147(11): 2011–2017. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5657141/

Aguirre, A. et al. 2017. Beneficial effects of oral supplementation with Ovoderm on human skin physiology: two pilot studies. J Diet Suppl. 14(6):706–14. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28429999/

Aguirre, A. et al. 2018. Supplementation with Ovoderm® Reduces the Clinical Signs of Skin Aging. A Double-Blind, Placebo-Controlled Study. J Clin Res Dermatol. 5(2):1–8. https://www.researchgate.net/publication/350011988_Supplementation_with_OvodermR_Reduces_the_Clinical_Signs_of_Skin_Aging_A_Double-Blind_Placebo-Controlled_Study

Yoo, J. et al. 2014. Effects of Egg Shell Membrane Hydrolysates on Anti-Inflammatory, Anti-Wrinkle, Anti-Microbial Activity and Moisture-Protection. Korean J Food Sci Anim Resour. 34(1):26–32. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26760742/

Wunsch, A., Matuschka, K. 2014. A Controlled Trial to Determine the Efficacy of Red and Near-Infrared Light Treatment in Patient Satisfaction, Reduction of Fine Lines, Wrinkles, Skin Roughness, and Intradermal Collagen Density Increase. Photomedicine and Laser Surgery. 32(2):93100 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24286286/

Altri articoli
Donna che si gode i raggi del sole sul viso
Collagene idrolizzato: a cosa serve, benefici e come assumerlo
Collagene e collagene idrolizzato: scopri le differenze, i vantaggi e il dosaggio per pelle, muscoli e articolazioni. ► Effetti dei tipi di collagene 1, 2 e 3!
Caffè al collagene: moda del momento o mai più senza?
È difficile non notare questo trend sui social media. Il caffè al collagene, vale a dire caffè arricchito con collagene e altri nutrienti di che fanno bene alla pelle, sta godendo una grande popolarità come “caffè di bellezza”. Si dice che...
Capelli sottili e deboli: cosa puoi fare per supportare la salute dei tuoi capelli
Non importa come si attorcigliano i capelli, dalla radice alla punta: siamo semplicemente affezionati ad essi. A maggior ragione, una chioma spenta e floscia o un diradamento dei capelli possono pesare molto sulla nostra autostima.