Pelle e bellezza

Pelle impura: cosa fare?

da Dr. Katharina Medek
l' 14.01.2025
Pelle impura

A chi non è mai capitato? Pieni di aspettative per un'occasione speciale, ci guardiamo allo specchio al mattino e… eccolo lì! Un brufolo appare improvvisamente sul nostro viso, sempre in un punto ben visibile, come la punta del naso o al centro della fronte. E all’improvviso quello che ci chiediamo è “Come posso liberarmene nel più breve tempo possibile?” La dermatologa Katharina Medek ci spiega perché compaiono i brufoli, come trattarli e cosa fare per prevenirli.

7 consigli contro le impurità della pelle

Se da un giorno all’altro sulla vostra pelle appaiono delle imperfezioni, e il rimedio della nonna tramandato da generazioni continua a non funzionare, ecco i consigli definitivi per prendervene cura in modo serio:

  1. Detersione costante: molto importante sia al mattino che alla sera, con prodotti specifici per pelli miste o con imperfezioni.
  2. Protezione solare: uso quotidiano di prodotti solari non oleosi e dalla texture leggera (così evitate anche le macchie!)
  3. Dieta equilibrata: ridurre gli zuccheri raffinati, i latticini, il cibo da fast food. Aumentare invece gli alimenti con acidi grassi omega-3, la verdura e la frutta.
  4. Combattere le macchie partendo dall'interno: con integratori a base di vitamine A, C, D ed E, e con ingredienti antinfiammatori come l'incenso, l'estratto di semi d'uva o gli acidi grassi omega-3.
  5. Evitare di indossare abiti troppo stretti e sintetici
  6. Evitare l'uso di troppo trucco per coprirsi: utilizzare creme come le BB (beauty balm) che idratano la pelle o le CC (colour correcting) non comedogeniche invece di spessi strati di trucco per mascherare le imperfezioni.
  7. Non guardatevi allo specchio ingranditore, non stringete e strizzate, perché questo non fa che peggiorare la situazione e spesso provoca cicatrici.
biogena-line
BIOGENA AESTHETICS Skin Balance+ 
Integratori per la pelle con vitamine, zinco, estratti vegetali antinfiammatori e astaxantina per una pelle pura dall'interno
Il prodotto
49,90 €

Fate attenzione ai trend che nascono sui social

Cerotti alla clorofilla, ice rolling, unguento a base di zinco per la notte, dentifricio, succo di limone, cerotti, maschere e strisce - i social come TikTok e Instagram presentano ogni giorno una nuova ricetta segreta per curare le imperfezioni della pelle. È molto importante tenere sempre a mente che queste sono indicazioni date da non professionisti e devono essere sempre analizzate con estrema cautela, poiché possono avere degli effetti collaterali che possono danneggiare la pelle. Per questo motivo si consiglia vivamente di rivolgersi a un medico specialista delle pelle, come un dermatologo, fin dall'inizio così da intervenire tempestivamente. 

Cosa causa le impurità della pelle?

Alla domanda “perché accade questo?” di solito non si può rispondere in modo semplice e veloce, poiché gli inestetismi derivano da una complessa interazione di vari fattori: predisposizione familiare, i cambiamenti ormonali, le malattie come la sindrome dell'ovaio policistico (PCO) e gli effetti collaterali dei farmaci, lo stile di vita (fumo, stress, alcol, ecc.), l'alimentazione (zuccheri industriali, additivi alimentari, obesità, ecc.) e l'inquinamento ambientale (eccessiva esposizione al sole, inquinamento atmosferico, ecc. 

È stato inoltre segnalato che la carenza di vitamina D può essere collegata alla comparsa di macchie cutanee o di acne. Anche l'eccessiva cura della pelle o l'uso di prodotti sbagliati, così come una cura insufficiente della pelle, possono aprire la strada allo sviluppo di macchie. È quindi importante determinare le cause attraverso un consulto dettagliato per trovare una terapia e una routine di skincare adeguate. 

Una mela al giorno allontana l'acne? Ecco come l'alimentazione influisce sulla nostra pelle

È stato scientificamente dimostrato che l'alimentazione influisce sulla funzione delle ghiandole sebacee attraverso vari marcatori biochimici, nonché sulla proliferazione dei batteri, che favorisce la progressione dell'infiammazione nell'acne. Gli ormoni e i fattori di crescita contenuti nel latte possono peggiorare l'aspetto della pelle se questo alimento viene consumato in eccesso. Tale fenomeno è particolarmente comune negli atleti che consumano regolarmente proteine del latte o frullati di proteine del siero di latte. È stata descritta anche una connessione tra i livelli di zucchero nel sangue e l'acne, motivo per cui è consigliabile evitare lo zucchero industriale e ridurre i carboidrati semplici. 

Inoltre, i risultati degli studi indicano un miglioramento dell'aspetto della pelle grazie all'uso di probiotici. Agendo direttamente sul microbioma della pelle e dell'intestino, si ritiene che questi possano alleviare l'infiammazione, ridurre le macchie e gli arrossamenti e migliorare i livelli di idratazione della pelle, a seconda di come vengono utilizzati. Tuttavia, sono necessarie ulteriori osservazioni e studi scientifici per confermarlo. 

Gli acidi grassi, la verdura e la frutta tendono a essere protettivi, quindi aggiungete i seguenti alimenti alla vostra lista della spesa, perché possono avere un effetto positivo sul processo infiammatorio: pesce, oli da cucina come l'olio di colza, l'olio di lino, l'olio di noce e piante, noci e semi come semi di chia, semi di lino, mandorle, avocado e altri. 

Pelle impura durante la gravidanza

Secondo alcuni blog sulla maternità, esperienze e opinioni popolari, il sesso del bambino è intuibile in base alle condizioni della pelle della donna incinta. Si suppone infatti che le future nasciture diano alle mamme una pelle imperfetta e capelli fragili, mentre pare che, se si aspetta un maschietto, la situazione cambia radicalmente.  
Ovviamente queste sono solo dicerie. 

In realtà, oltre il 90% delle donne presenta complessi cambiamenti cutanei dovuti alle variazioni ormonali durante o dopo la gravidanza, il che può portare a smagliature, macchie, discromie e secchezza cutanea, rovinando così lo splendore della gravidanza. L'aumento della produzione di ormoni sessuali maschili (androgeni) porta a una sovrapproduzione di sebo che se non monitorata può portare a impeferzioni.

Gravi problemi di pelle durante l'adolescenza possono essere un fattore di rischio per lo sviluppo dell'acne gravidica. Tuttavia, anche in questo caso non c'è un filo conduttore: in alcune donne addirittura l'acne scompare durante la gravidanza, mentre in altre diventa più grave. Anche la comparsa varia da gravidanza a gravidanza. Di solito scompare non appena il corpo femminile si è abituato ai cambiamenti ormonali. 
Anche l'interruzione della pillola può scatenare la comparsa di macchie cutanee, motivo per cui molte pazienti si rivolgono a medici professionisti. In passato, la pillola veniva spesso prescritta per le macchie cutanee, ma oggi questo avviene solo in determinate situazioni, poiché abbiamo a disposizione terapie non ormonali per l'acne molto efficaci.

È fondamentale dunque far analizzare la propria pelle da uno specialista: i medici competenti analizzeranno il tipo di pelle o di acne, discuteranno con voi le soluzioni ed elaboreranno un piano di trattamento individuale e una nuova routine di skincare. Questo può comprendere una terapia localizzata con creme, tinture e sieri, peeling e altre procedure come il needling medico, nonché una terapia sistemica con compresse o micronutrienti.

Pelle con imperfezioni o acne:

Mentre un brufolo o una piccola imperfezione sono fastidiosi ma non rappresentano un problema drammatico in singoli casi, l'acne è una patologia cutanea seria e molto comune che ha un impatto significativo sull'autostima, sulla salute mentale e quindi anche sulla qualità della vita di chi ne è affetto. Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di questa dermatosi infiammatoria cronica. L'acne progredisce tipicamente in fasi. I dermatologi hanno familiarità sia con i decorsi cronici che con le nuove insorgenze dovute a cambiamenti ormonali o all'età avanzata. In questo caso, consigliamo sempre di consultare uno specialista.

Conclusione: nonostante i suggerimenti per gli inestetismi improvvisi e le possibili cause, è necessario far analizzare la propria pelle da uno specialista: I medici specialisti analizzeranno il tipo di pelle o di acne, discuteranno le misure precedenti ed elaboreranno un piano di trattamento individuale e una routine di cura della pelle. Questo comprende una terapia localizzata con creme, tinture e sieri, peeling e altre procedure come il needling medico, nonché una terapia sistemica con compresse o micronutrienti.

Fonti:

Vora, RV., Gupta, R., Mehta, MJ., Chaudhari, AH., Pilani, AP., Patel, N. (2014). Pregnancy and skin. J Family Med Prim Care. 3(4): 318-24 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25657937/

Kim, HJ., Kim, YH. (2024). Exploring Acne Treatments: From Pathophysiological Mechanisms to Emerging Therapies. Int J Mol Sci 25(10): 5302 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38791344/

Sánchez-Pellicer, P., Navarro-Moratalla, L., Núñez-Delegido, E., Ruzafa-Costas, B., Agüera-Santos, J., Navarro-López, V. (2022). Acne, Microbiome, and Probiotics: The Gut-Skin Axis. Microorganisms. 10(7):1303 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35889022/

Leung, AK., Barankin, B., Lam, JM., Leong, KF., Hon, KL. (2021). Dermatology: how to manage acne vulgaris. Drugs Context 10:2021-8-6 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34691199/

Ryguła, I., Pikiewicz, W., Kaminiów, K. (2024). Impact of Diet and Nutrition in Patients with Acne Vulgaris. Nutrients 16(10):1476 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38794714/

Altri articoli
Capelli sottili e deboli: cosa puoi fare per supportare la salute dei tuoi capelli
Non importa come si attorcigliano i capelli, dalla radice alla punta: siamo semplicemente affezionati ad essi. A maggior ragione, una chioma spenta e floscia o un diradamento dei capelli possono pesare molto sulla nostra autostima.
Asse intestino-pelle: come la pelle e la salute dell'intestino sono collegate
Asse intestino-pelle: come la pelle e la salute dell'intestino sono collegate
Cosa hanno in comune l‘intestino e la pelle? Molto. Uno sguardo al microscopio su entrambi i tessuti rivela un panorama microbico mozzafiato, impossibile da cogliere a occhio nudo: con circa un milione di microrganismi per grammo di parete...
Protezione naturale per la pelle: Ecco come prepararsi dall'interno al sole e ai raggi UV
Protezione naturale per la pelle: Ecco come prepararsi dall'interno al sole e ai raggi UV
La pelle abbronzata e baciata dal sole è l'epitome dell'estate e delle vacanze. La pelle può essere sostenuta non solo esternamente - la giusta alimentazione può anche rafforzare il corpo dall'interno.